Visualizzazione post con etichetta fritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fritto. Mostra tutti i post

7 novembre 2013

En attendant Godot .....!!!

Zucchine spinose, pulite, affettate e spurgate con sale grosso per circa un'ora. Poi fritte e lasciate ad asciugare per 10 minuti. Nel frattempo frullare due cucchiai di panna da cucina con due di Grana, 250g di ricotta fresca e 1,5 hg di mortadella, un pizzico di noce moscata, uno di sale, pangrattato per gratinare. Disporre in una pirofila da forno oleata del pangrattato, un suolo di zucchine, uno di composto frullato e una parvenza di prezzemolo tritato.Continuare e terminare con l'ultimo strato di zucchine. Preparare per la gratinatura ed infornare a 180°, per circa venti minuti. Servire caldo. Et voilà la cena è servita! Torno a voi dopo una piccola pausa di riflessione, ma ci sono! ;)

2 febbraio 2009

Polpette di Melanzane

Dal profondo sud s'intrecciano profumi e sapori, semplici ma d'effetto! Per la raccolta di Le mille e una delizia con grande simpatia!



la foto è prelevata da flickr.com


Sono uno dei cavalli di battaglia in estate a casa mia, quando rientrati dal mare, in genere si friggono e si accompagnano ad un'altrettanto profumata insalata di pomodori.


Ingredienti:


6 melanzane di media grandezza (possibilmente senza semi)


3 cucchiai di parmigiano grattugiato


6 cucchiai di pecorino grattugiato


2 uova


300gr di pan grattato


ciuffo di basilico consistente
aglio a discrezione finemente tritato
sale e pepe quanto basta!




Cuocere le melanzane immergendole a tocchi in acqua bollente per 10-15 min. Una volta cotte strizzarle bene e tritarle al passino. Mettere la crema così ottenuta in una terrina e aggiungere le uova, a piacere 2 spicchi di aglio privato della sua anima, il pan grattato quanto basta ad ottenere un impasto sensibile. Aggiungere il parmigiano, il pecorino, sale, pepe e molto basilico spezzettato. La polpa condita non dovrà risultare troppo morbida, eventualmente aggiungere altro pan grattato. Formare palline rotonde, passarle nel pan grattato e friggere in olio bollente. Gustare caldissime.